Mercoledì
22 ottobre 2014 ore 18:00-19:30
1.
GIOCO INIZIALE: schiva la
bombe
3
squadre. Campo diviso in 3 zone. Un pallone. Le due squadre posizionate nelle
zone laterali devono colpire i bambini della squadra che si trova nella zona
centrale. Gioco a tempo. Vince la squadra che si fa colpire meno volte.
Varianti:
con i piedi utilizzando 2 palloni
2.
ESERCIZIO POLIFUNZIONALE E 1 VS 1
3 postazioni: 1 tecnica con
palla e 2 motorie identificate da 2 colori (rosso e blu). Il bambino con la
palla da il via all’azione eseguendo lo slalom con la palla. Contemporaneamente
gli altri 2 bambini eseguono il percorso motorio. Prima della fine dello slalom
l’allenatore chiama un colore. Il bambino con la palla, la passa al bambino che
proviene dal percorso motorio identificato da quel colore. Chi riceve palla
attacca e l’altro difende in una sorta di 1 vs 1. Al termine dell’azione si
ruotano le posizioni.
3.
ESERCITAZIONE POLIFUNZIONALE: postazioni – A portiere – B difensore – C
attaccante.
Al
comando dell’allenatore: A esegue un percorso tra gli ostacolini e poi si
posiziona in porta; B esegue lo skip basso frontale usando la speed ladder; C
esegue con la palla lo slalom tra i cinesini e deve cercare di tirare in porta
prima che B riesca a rubargli il pallone.
Al termine: A à C; C à B; B à A
4.
MOTRICITA’
Esercizio di pura motricità
con un pallone e un cerchio. Ricerchiamo la cordinazione facendo rimbalzare la
palla nel cerchio, fuori dal cerchio, davanti al cerchio, a dx a sx, etc...
5. Partitelle 5 vs 5
Nessun commento:
Posta un commento