Mercoledì 1 ottobre 2014 ore 18:00-19:30
1.
GIOCO INIZIALE: ruba palloni.
Ogni
squadra deve difendere i suoi palloni nella propria metà campo e deve cercare
di rubare i palloni degli avversari. I palloni sono posizionati in aree
laterali
Nella
mia metà campo posso riconquistare un pallone che mi è appena stato rubato.
Gioco a tempo. Vince la
squadra che ha più palloni nella propria area.
2.
CONDUZIONE
E PASSAGGIO IN STAFFETTA:
Si traccia un rettangolo per
ogni squadra. Su uno dei lati si posiziona una porticina fatta con due coni o
due cinesini. Al “VIA” dell’allenatore il primo della fila di ogni squadra
parte in conduzione palla attorno al rettangolo. Arrivato sul quarto vertice
deve cercare di fare gol nella porticina. Se fa gol la squadra guadagna un
punto. Dietro alla porta è posizionato il bambino successivo che deve
recuperare palla (indipendentemente del gol o non gol del suo compagno) ed
eseguire il percorso. Vince la squadra che guadagna per prima 10 punti.
3.
TECNICA
DEL PORTIERE: passaggio con le mani
rasoterra laterale.
Per
insegnare ai bambini la costruzione bassa partendo dal portiere si posizionano
2 portieri e 2 giocatori ai lati di ogni porta. Si posizionano 2 cinesini per
lato: rosso e blu.
L’allenatore chiama un colore.
I due portieri giocano palla con le mani rasoterra (1) verso quel colore. I
quattro bambini ai lati delle porte si muovono (1): chi riceverà il pallone
passerà la palla al compagno di fronte (2). Chi riceve palla si gira e calcia
in porta (3).
4.
Partitelle
libere 5 vs 5
Nessun commento:
Posta un commento