Mercoledì
15 ottobre 2014 ore 18:00-19:30
1.
GIOCO INIZIALE: recupera il
pallone.
In un rettangolo si dispongono
dei bambini su uno dei lati corti e dei palloni sull’altro lato corto opposto.
Il numero dei palloni deve essere minore del numero dei bambini. Al comando
“Via!” dell’allenatore, i bambini devono correre per recuperare un pallone. Una
volta recuperato, devono riportarlo in conduzione al punto di partenza. Il
bambino che non dovesse riuscire a prendere il pallone può rubarlo ai bambini
che stanno rientrando in conduzione. Se durante la conduzione o durante il
tentativo di rubare il pallone questo esce dal rettangolo, non può più essere
recuperato. Chi riporta il pallone guadagna un punto. Vince il bambino che
guadagna più punti.
2.
STAFFETTA PER LA TECNICA DEL PASSAGGIO
Dividere
il campo in 4 quadrati. In ogni quadrato 3 bambini con 3 casacche di colore
diverso. Un pallone per ogni squadra (rappresentata dal colore). Al via i bambini
devono passare la palla al compagno del quadrato vicino (seguendo il giro
orario e antiorario).
Vince
la squadra che per prima riesce a concludere 10 giri di passaggi.
3.
ESERCIZIO PER LA RIMESSA
LATERALE ED IL TIRO
Un portiere e 3 postazioni: A,
B e C. A ha il pallone in mano. Al comando dell’allenatore A, B e C eseguono il
percorso motorio. Quando A finisce il percorso motorio, mette il pallone sulla
riga e passa a B che a sua volta passa a C che calcia in porta.
4.
GIOCO DELL’OROLOGIO:
Bambini in cerchio. Un bambino
al centro. Inizialmente la palla è in mano ad un bambino sulla circonferenza.
Scopo: passo la palla al compagno e seguo il movimento della palla. La palla e
quindi i bambini, si muovono dall’esterno verso il centro e viceversa.
5. Partitelle
libere 4 vs 4
Nessun commento:
Posta un commento