Sabato
24 gennaio 2015 ore 10:00-12:00
1.GIOCO DEL SEMAFORO A COPPIE
I
bambini si mettono a coppie con un pallone. Inizialmente con palla in mano e
conduzione stile basket. Le coppie di bambini si muovono nel campo scambiandosi
il pallone e rispettando i seguenti comandi:
-
Verde : si corre
-
Giallo: si
cammina
-
Rosso: ci si
ferma
-
Galleria: chi ha
il pallone deve passare sotto le gambe dell’altro compagno
2.MOTRICITA’ A COPPIE CON CERCHI E PALLONI
I
bambini si mettono a coppie con un pallone. Eseguendo uno skip basso tra i
cerchi (frontale, laterale e all’indietro) si scambiano il pallone.
Eseguire
skip basso (frontale, laterale e all’indietro) facendo rimbalzare la palla
prima nel cerchio e passandola all’avversario solo quando si incontra il
cinesino giallo.
3.CONDUZIONE
AL CENTRO E GOL NELLA PORTA COLORATA
4 cinesini di colore
diverso ai vertici del rettangolo. 1 cono centrale. L’allenatore chiama un
colore. Il bambino al centro del rettangolo conduce la palla verso il cono
centrale, arresta la palla con la suola e cerca di fare gol nella porticina del
colore chiamato per guadagnare un punto. Il bambino che attende dietro alla
porta del colore chiamato riceve palla e parte in conduzione verso il cono
centrale attendendo la chiamata del colore.
4.CALCIO
NUMERATO
Due
squadre. A ogni bambino viene associato un numero. Pallone al centro.
L’allenatore chiama (1 o più numeri). I bambini con quel numero partono e
giocano una mini partita che si conclude quando si fa gol oppure quando la
palla esce dal campo
5.PARTITELLE 4 VS 4
Senza portiere con 4 particine
Nessun commento:
Posta un commento