Martedì
20 gennaio 2015 ore 18:30-20:00
1. GIOCO
INIZIALE: TRENI SINCRONIZZATI
2
percorsi: uno esterno ed uno interno. 4 treni: 2 sul percorso esterno e 2 sul
percorso interno. I vagoni dei treni sono i bambini. Ogni bambino ha un
pallone. Ogni treno inizialmente si posiziona su un vertice (l’altro treno
dello stesso percorso deve partire dal vertice opposto.
Obbiettivo:
i treni devono sempre raggiungere i vertici in sincronia con il treno del
proprio percorso.
Al comando SCAMBIO i treni del
percorso esterno vanno sul percorso interno e viceversa.
2. 2
VS 2 + META
Tracciare
un rettangolo con 2 aree di meta laterali. Nella zona centrale si gioca un 2 vs
2. Nelle aree di meta si posiziona un bambino per parte. Il gol è valido se il
bambino nella meta riesce a ricevere palla dopo che i suoi due compagni si sono
scambiati il pallone almeno una volta
3. MOTRICITA’
CON PALLA IN CIRCUITO
Materiali:
cerchi e palloni.
Esecuzione
di skip basso frontale e skip alto frontale facendo rimbalzare la palla nei cerchi.
Esecuzione di skip nei cerchi
rossi mentre la palla rimbalza nei cerchi gialli.
4. CONDUZIONE,
SKIP E
1vs 1
Palloni
in porta. Alla destra della porta una fila di bambini e due cinesini rossi;
alla sinistra un’altra fila di bambini e 2 cinesini gialli. Frontalmente alla
porta altre due file dietro a dei cinesini rossi e cinesini gialli.
Il portiere ha la palla in
mano. L’allenatore alza o un cono giallo o un cono rosso. Il portiere passa la
palla al bambino sul lato della porta corrispondente al colore chiamato (in
questo caso A). Il bambino sul vertice opposto (in questo caso B) esegue uno
skip basso sopra i cinesini, metre A conduce la palla fino al secondo cinesino
rosso per poi effettuare un passaggio a B e giocare un 1 vs 1. Al termine A e B
si invertono.
5. Partitella libera
Nessun commento:
Posta un commento