Cerca nel blog

martedì 10 marzo 2015

Piccoli Amici Allenamento 09/03/2015

Lunedì 9 marzo 2015 ore 18:00-19:20

1.MESSA IN MOVIMENTO COORDINATIVA
Nel cerchio di centrocampo i bambini con il pallone in mano, si muovono facendo rimbalzare il pallone stile basket. Ad un comando dell’allenatore i bambini lanciano la palla in alto e poi eseguono:
-          un battito di mani e poi riprendono la palla
-          un battito di mani sotto la coscia e poi riprendono la palla
-          un battito di mani davanti al torace e uno dietro alla schiena e poi riprendono la palla

2.ACCHIAPPA L’AVVERSARIO
Bambini divisi in due squadre. Un pallone per bambino. Ogni squadra si posiziona sulla sua riga di competenza. Le due squadre si danno le spalle.
L’allenatore alza un cinesino: la squadra del colore del cinesino alzato deve condurre palla oltre la riga di fondo campo; i bambini dell’altra squadra devono lasciare i loro palloni sulla riga, voltarsi e rincorrere un avversario. Se l’avversario viene toccato sulla spalla si ferma.
Se i bambini che conducono palla e che raggiungono la linea di fondo sono maggiori dei bimbi toccati, la squadra guadagna un punto, altrimenti il punto va agli avversari.

3.ESERCIZIO SINCRONO
Tracciare una croce con 5 cinesini. 4 bambini si posizionano sui cinesini esterni. Due bambini sui coni opposti hanno un pallone. Al via dell’allenatore i bambini con la palla conducono palla verso il cinesino centrale, fanno una finta e poi si dirigono a destra lasciando il pallone al compagno. I due compagni che ricevono palla ricominciano l’esercizio.

4.ESERCITAZIONE PER FINTA, 1 vs 1 E TIRO IN PORTA
Posizionari 3 coni equidistanti. Alla sinistra e alla destra del cono centrale posizionare due porticine.
Sui due coni esterni si posiziona una fila di bambini con il pallone ed una fila di bambini senza pallone.
Il bambino con il pallone conduce palla verso il cono centrale, effettua una finta e cerca di fare gol in una delle due porticine. Il bambino senza palla segue il movimento in modo passivo fino al cono centrale e poi cerca di impedire il gol.

5.Partitelle  5 vs 5
Rispetto delle regole basilari e dell’occupazione del campo

Nessun commento:

Posta un commento