Lunedì 2 marzo 2015 ore 18:00-19:20
1.TORELLO 2 CONTRO 1
Dividere
i bambini in gruppi da 3. In un quadrato
di circa 5mx5m si gioca un 2 vs 1 a tempo. A turno si cambia il ruolo del
bambino in inferiorità numerica.Vince il bambino che recupera più palloni in
40’’.
2.PARTITE 3 CONTRO 3 CON DUE GIOCATORI NELLA META
Si
tracciano dei campi con evidenziata la linea di metà campo: in tutte e due le
metà campo si gioca un 1 vs 1. Alle due estremità si posizionano gli altri 2
giocatori. Obbligo di non cambiare la
propria metà campo. Il gol vale quando il giocatore di attacco far pervenire
palla al suo compagno all’esterno del campo. A questo punto chi faceva
l’attaccante diventa il giocatore nella meta; chi era in meta diventa difensore
e il difensore diventa attaccante.
3.PERCORSO POLIFUNZIONALE
PER MOTRICITA’ E TIRO
Due porte. Due portieri.
Bambini con palla in mano suddivisi in due file posizionate ai vertici opposti.
Primo percorso: ostacolo
laterale+rimbalzo della palla; ostacolo frontale + rimbalzo della palla;
ostacolo laterale+rimbalzo della palla; skip basso frontale+rimbalzo della
palla in ogni cerchio; conduzione verso il cinesino e tiro in porta.
Secondo persorso: skip
basso nei cerchi+rimbalzo della palla nel cerchio intervallato con skip
laterale+rimbalzo; conduzione a zig zag e conduzione verso il cinesino prima
del tiro.
4.Partitella 6 vs 6 vs
Una squadra attende fuori dal campo, mentre le altre due squadre giocano. L'allenatore chiama il colore della squadra che deve uscire dal campo e la squadra che attende fuori prende il suo posto.
Nessun commento:
Posta un commento