Lunedì
22 settembre 2014 ore 18:00-19:30
Obbiettivo: Valutazione nuovi iscritti e introduzione delle regole del gruppo
|
PARTITELLA ABBATTI I CONI: in un campo 20x30 vengono posizionati coni di due
colori diversi associati a due squadre diverse. Vince la squadra che abbatte
per prima tutti i coni del colore associato alla propria squadra.
Variante: si mette un cono centrale di colore diverso. Questo cono deve essere l'ultimo ad essere abbattuto. Se viene abbattuto prima, la squadra perde.
|
|
RICEZIONE E TIRO: Ai 4 vertici del campo si dispongono un cinesino
giallo e un cinesino blu (alternati). Su due lati del campo si posizionano 2
paletti per fare le porte. Davanti alle porte 2 ostacolini. Dietro ai
cinesini e alle porte si posizionano in fila dei bambini (6 file, 3 da un
lato e 3 da un altro). I palloni sono posizionati dietro alle porte.
L’allenatore chiama un colore: se chiama il giallo il portiere gioca la palla
con le mani al bambino sul cono giallo di fianco alla porta; questo bambino
riceve la palla e la trasmette al bambino posizionato sul cono giallo
dell’altro lato; quest’ultimo bambino riceve e cercherà di far gol al
portiere che dopo aver passato il pallone deve saltare l’ostacolo, passarci
sotto e rientrare in porta.
PROGRESSIONE:
si chiamano 2 colori, il primo colore serve al portiere; il secondo colore
serve al bambino che riceve dal portiere.
|
|
CONDUZIONE E TRASMISSIONE IN
STAFFETTA: due squadre si
sfidano in staffetta. Vince la squadra che fa 10 passaggi validi nel
quadrato. Si posizionano dei paletti frontalmente ad una fila di bambini. Si
posiziona un quadrato dove il bambino deve ricevere e fermare la palla. Si
posiziona un cono centrale che serve da “boa” durante la conduzione palla. Al
comando dell’allenatore partono i primi due bambini con il pallone che
eseguono lo slalom tra i paletti. All’uscita devono trasmettere la palla nel
quadrato frontale: se la palla entra nel quadrato e il compagno riesce a
riceverla, la squadra guadagna un punto. Il bambino che ha ricevuto palla
conduce palla al suo compagno che si trova dalla parte opposta, passando per
la boa.
|
|
ESERCITAZIONE POLIFUNZIONALE: postazioni – A portiere – B difensore – C
attaccante.
Al
comando dell’allenatore: A esegue un percorso tra gli ostacolini e poi si
posiziona in porta; B esegue lo skip basso frontale usando la speed ladder; C
esegue con la palla lo slalom tra i cinesini e deve cercare di tirare in
porta prima che B riesca a rubargli il pallone.
Al
termine: A à C; C à B; B à A
|
|
PARTITELLE LIBERE 5 vs 5
|
Nessun commento:
Posta un commento